
Max Le Verrier
Parigi 1891/1973 ( Ec.Fr. ) Importante Scultore. Figlio di un'orafo Parigino, fonditore, e editore di Scultura. Nel 1917 entra alla Scuola delle belle Arti di Ginevra, nel Laboratorio di Guibert, dove diventerà amico di P.Le Faguays, e M.Bouraine, con i quali in seguito avrà un buon rapporto di collaborazione, e con altri Pittori e Disegnatori. Nel 1918, rientra a Parigi, e apre un proprio Laboratorio, in Rue du Theatre, e nel 1919 ereditando una piccola Fonderia, apre la sua " Maison d'édition " dove si occupa totalmente della fabbricazione, e della vendita delle sue Opere. Sarà inoltre un'assiduo visitatore degli Zoo " Jardin des Plantes, Jardin d'Acclimatation, e del Cirque Bouglione " dove trarrà l'ispirazione per le sue Opere di tendenza Cubista. Membro della Société des Artistes Décorateur. Nel 1925 Medaglia Oro all'Esposizione delle Arti Decorative e Industriali di Parigi. Nel 1928, realizza la sua celebre Scultura-Lampada " CLARTE " impeccabile per la sobrietà della sua linea. Nel 1937, Medaglia d'Onore all'Esposizione Internazionale di Parigi. Muore a Parigi nel 1973.
Parigi 1891/1973 ( Ec.Fr. ) Importante Scultore. Figlio di un'orafo Parigino, fonditore, e editore di Scultura. Nel 1917 entra alla Scuola delle belle Arti di Ginevra, nel Laboratorio di Guibert, dove diventerà amico di P.Le Faguays, e M.Bouraine, con i quali in seguito avrà un buon rapporto di collaborazione, e con altri Pittori e Disegnatori. Nel 1918, rientra a Parigi, e apre un proprio Laboratorio, in Rue du Theatre, e nel 1919 ereditando una piccola Fonderia, apre la sua " Maison d'édition " dove si occupa totalmente della fabbricazione, e della vendita delle sue Opere. Sarà inoltre un'assiduo visitatore degli Zoo " Jardin des Plantes, Jardin d'Acclimatation, e del Cirque Bouglione " dove trarrà l'ispirazione per le sue Opere di tendenza Cubista. Membro della Société des Artistes Décorateur. Nel 1925 Medaglia Oro all'Esposizione delle Arti Decorative e Industriali di Parigi. Nel 1928, realizza la sua celebre Scultura-Lampada " CLARTE " impeccabile per la sobrietà della sua linea. Nel 1937, Medaglia d'Onore all'Esposizione Internazionale di Parigi. Muore a Parigi nel 1973.

![]() |
Leone![]() Rara Scultura in metallo a patina nera ( lega specifica della Maison Le Verrier Paris ) raffigurante Leone che cammina. Base in marmo nero del Belgio recante la firma dello scultore. Elegante opera cubista. ![]() Made in Francia ![]() ![]() ![]() Dimensioni: H cm 30 - L cm 58 - P cm 14 Reference# 1322
|

Chiarezza![]() Importante e rarissima Scultura-Lampada in Metallo a patina verde scuro (lega specifica della Maison Le Verrier Paris). Palla originale in Vetro acidato firmato Daum Nancy France. Base in Marmo portoro a tre gradini. Firma dello Scultore sulla base in Metallo. Icona della Scultura Art Déco, pubblicata sul catalogo originale Max Le Verrier del 1937 pag. 25 n° 970 ![]() Made in Francia ![]() ![]() ![]() Dimensioni: H cm 85 - L cm 44 - P cm 30 Reference# 1150
|
|

|
Scoiattoli![]() Coppia di fermalibri in Metallo a patina verde scuro (lega specifica della Maison Le Verrier - Paris). Firma dello Scultore incussa nella base in Metallo. Pubblicati nel catalogo Max Le Verrier del 1937 ![]() Made in Francia ![]() ![]() ![]() Dimensioni: H cm 19 - L cm 16 - P cm 7 Reference# 1107
|

Lumina![]() Scultura - Lampada in Metallo a patina verde scuro (lega specifica della Maison Le Verrier - Paris). Icona della Scultura Art Déco. Base in Marmo portoro a due gradini.Pubblicata sul catalogo originale Max Le Verrier 1937 ![]() Made in Francia ![]() ![]() ![]() Dimensioni: H cm 65 Reference# 1066
|
![]() |

|
Leone![]() Leone che cammina. Scultura in Metallo a patina verde-marrone scuro (lega specifica della Maison Le Verrier Paris) Base in Marmo nero del Belgio recante la firma dello Scultore. Pubblicata sul catalogo originale Max Le Verrier del 1937 ![]() Made in Francia ![]() ![]() ![]() Dimensioni: H cm 30 - L cm 58 - P cm 14 Reference# 1006
|

![]() | ![]() | Pag 1 of 3 |